Lunedì 29 Marzo 2021 alle 20.30
WEBINAR GRATUITO
APERTO A TUTTI
Biovital Progetto Italia insieme ad appassionati ricercatori e scienziati, mettono a disposizione la loro conoscenza e la loro esperienza
attraverso una serie di appuntamenti in diretta, con il preciso intento di spiegare che cosa è veramente l’acqua.
La scienza, di solito, tende a considerare e ad analizzare cosa c’è nell’acqua (approccio di tipo chimico).
Qui, invece, vogliamo rispondere ad un’altra domanda più da un punto di vista fisico:
COSA È DAVVERO L’ACQUA?
Gli appuntamenti sono mensili e si approfondiscono argomenti come:
• perché è importante bere una “buona” acqua;
• i suoi effetti su corpo e mente;
• il rimedio naturale ai più comuni problemi di scarsa idratazione;
• tutte le soluzioni per ottenere la migliore acqua da bere.
FORMAT E PALINSESTO
Domenica – in diretta su RADIOGAMMA5 (FM 94.0Mhz)
Intervista all’esperto sul tema del mese guidata dalla voce di Nelli Sole (speaker radiofonica e operatrice olistica),
in compagnia di Simone Zorzi (ricercatore e divulgatore di Biovital Progetto Italia)
Lunedì – Webinar online (piattaforma Zoom)
Approfondimenti sul tema del mese e spazio per le tue domande.
Simone Zorzi, Nelli Sole e Stefano Caligiuri, insieme all’esperto del mese,
approfondiscono i temi trattati durante l’intervista in radio
e si mettono a disposizione per rispondere alle domande poste dai presenti in sala.
(Evento ad accesso libero per un massimo di 100 posti).
ECCO DI COSA PARLIAMO NEL PROSSIMO EVENTO
L’ ACQUA,
QUESTA MOLECOLA
SCONOSCIUTA
Scopriamo la biofisica dell’acqua
con il Professor Pasquale Maurizio Ricciardi
DIRETTA RADIO
WEBINAR
BIOVITAL PROGETTO ITALIA
su
Domenica
28 Marzo 2021 ore 10:30
“L’acqua, questa molecola sconosciuta.
Scopriamo la biofisica dell’acqua con il Professore Pasquale Maurizio Ricciardi”

Nelli Sole speaker di RADIOGAMMA5
intervista

Pasquale Maurizio Ricciardi
Medico fisiatra ricercatore, Specialista in Ortopedia e in Medicina dello Sport,
Docente di Fisiologia del Movimento II Università di Roma,
Posturologo, Omeopata-Omotossicologo, Agopuntore,
Docente di Biofisica Clinica Università di Roma.

Simone Zorzi
libero imprenditore e divulgatore
Evento programmato per il 28 Marzo 2021 alle ore 10:30
Ascolta RADIOGAMMA5
APPROFONDIMENTO
SUL TEMA DEL MESE
Partecipa al webinar GRATUITO
Lunedì
29 Marzo 2021 ore 20:30
Relatore:
Pasquale Maurizio Ricciardi – Medico fisiatra ricercatore, Specialista in Ortopedia e in Medicina dello Sport,
Docente di Fisiologia del Movimento II Università di Roma,
Posturologo, Omeopata-Omotossicologo, Agopuntore.
Partecipano:
Simone Zorzi, libero imprenditore e divulgatore;
Nelli Sole, operatrice olistica e speaker di RADIOGAMMA5;
Stefano Caligiuri, esperto in nutrizione naturale;
Alcuni dei temi trattati:
• La biofisica dell’acqua;
• Differenze tra chimica e fisica dell’acqua;
• L’acqua come trasportatore di informazioni;
• Come le frequenze informano l’acqua;
• Cos’è la medicina quantica.
ATTENZIONE
Ci sono solo 100 posti disponibili.
Prenota il tuo inserendo nome e email
e ti invieremo il link per partecipare.
BIOVITAL
WEBINAR
Tutto quello che volevi sapere sull’acqua
Lunedì 29 Marzo 2021 alle 20.30
WEBINAR GRATUITO
APERTO A TUTTI
Biovital Progetto Italia insieme ad appassionati ricercatori e scienziati, mettono a disposizione la loro conoscenza e la loro esperienza
attraverso una serie di appuntamenti in diretta, con il preciso intento di spiegare che cosa è veramente l’acqua.
La scienza, di solito, tende a considerare e ad analizzare cosa c’è nell’acqua (approccio di tipo chimico).
Qui, invece, vogliamo rispondere ad un’altra domanda più da un punto di vista fisico:
COSA È DAVVERO L’ACQUA?
Gli appuntamenti sono mensili e si approfondiscono argomenti come:
• perché è importante bere una “buona” acqua;
• i suoi effetti su corpo e mente;
• il rimedio naturale ai più comuni problemi di scarsa idratazione;
• tutte le soluzioni per ottenere la migliore acqua da bere.
FORMAT E PALINSESTO
Domenica
in diretta su RADIOGAMMA5 (FM 94.0Mhz)
Intervista all’esperto sul tema del mese guidata dalla voce di Nelli Sole (speaker radiofonica e operatrice olistica),
in compagnia di Simone Zorzi (ricercatore e divulgatore di Biovital Progetto Italia)
Lunedì
Webinar online
(piattaforma Zoom)
Approfondimenti sul tema del mese e spazio per le tue domande.
Simone Zorzi, Nelli Sole e Stefano Caligiuri, insieme all’esperto del mese,
approfondiscono i temi trattati durante l’intervista in radio
e si mettono a disposizione per rispondere alle domande poste dai presenti in sala.
(Evento ad accesso libero per un massimo di 100 posti).
ECCO DI COSA PARLIAMO NEL PROSSIMO EVENTO

L’ACQUA, QUESTA MOLECOLA
SCONOSCIUTA
Scopriamo la biofisica dell’acqua con il Professor Pasquale Maurizio Ricciardi
DIRETTA RADIO
BIOVITAL PROGETTO ITALIA
su
Domenica
28 Marzo 2021
ore 10:30
“L’ACQUA, QUESTA MOLECOLA SCONOSCIUTA”
Scopriamo la biofisica dell’acqua
con il Professore Pasquale Maurizio Ricciardi.

Nelli Sole speaker di RADIOGAMMA5
intervista

Pasquale Maurizio Ricciardi
Medico fisiatra ricercatore, Specialista in Ortopedia e in Medicina dello Sport,
Docente di Fisiologia del Movimento II Università di Roma,
Posturologo, Omeopata-Omotossicologo, Agopuntore,
Docente di Biofisica Clinica Università di Roma.

Simone Zorzi
libero imprenditore e divulgatore
Evento programmato per il
28 Marzo 2021 alle ore 10:30
Ascolta RADIOGAMMA5
WEBINAR
APPROFONDIMENTO
SUL TEMA DEL MESE
Partecipa al webinar GRATUITO
Lunedì 29 Marzo 2021
ore 20:30
Relatore:
Pasquale Maurizio Ricciardi, Medico fisiatra ricercatore, Specialista in Ortopedia e in Medicina dello Sport,
Docente di Fisiologia del Movimento II Università di Roma,
Posturologo, Omeopata-Omotossicologo, Agopuntore.
Partecipano:
Simone Zorzi
libero imprenditore e divulgatore;
Nelli Sole
operatrice olistica e speaker di RADIOGAMMA5;
Stefano Caligiuri
esperto in nutrizione naturale;
Alcuni dei temi trattati:
• La biofisica dell’acqua;
• Differenze tra chimica e fisica dell’acqua;
• L’acqua come trasportatore di informazioni;
• Come le frequenze informano l’acqua;
• Cos’è la medicina quantica.
ATTENZIONE
Ci sono solo 100 posti disponibili.
Prenota il tuo inserendo nome e email
e ti invieremo il link per partecipare.